Il ristorante Al Callianino è una dichiarazione d’amore per il territorio, la qualità e la convivialità. Se cercate un’esperienza gastronomica genuina, sgaia come noi e stimolante nel cuore del Soave, questo è il posto giusto per voi. Ecco perché!

Ci sono locali che nascono per stupire con effetti speciali e altri che conquistano con sostanza, passione e attenzione ai dettagli. Al Callianino, a Montecchia di Crosara, rientra con orgoglio nella seconda categoria. Un ristorante che unisce l’anima accogliente di una trattoria alla precisione e all’eleganza di una cucina contemporanea. Il progetto prende vita grazie ad Alberto Mori, chef con una solida formazione presso I Tigli di Simone Padoan, e alla moglie Ivana Firulesko, impeccabile padrona di casa. Il loro obiettivo? Offrire un’esperienza gastronomica che esalti il territorio, senza rinunciare a quel tocco di innovazione che rende ogni piatto un racconto di sapori.



La cucina di Al Callianino si distingue per la sua filosofia chiara: rispetto per le materie prime locali, lavorate con tecnica e un pizzico di audacia. Il menù segue la stagionalità, valorizzando ogni ingrediente con proposte mai banali. Il risotto è un punto fermo, sempre presente e sempre reinterpretato con originalità. Non mancano i piatti iconici della casa, come la celebre battuta di Neanderthal, un’originale tartare di Fassona servita sull’osso con midollo arrostito, maionese, senape in grani e nocciole. Tra le altre proposte spiccano il coniglio alla Wellington e i dumpling di gallina Grisa, che fondono sapori veneti e suggestioni internazionali.



Il ristorante accoglie gli ospiti in un’atmosfera intima e rilassata e l’arredamento minimalista, ispirato ai ristoranti nord-europei, si fonde con elementi caldi come i colori tenui e i dettagli floreali. Il servizio, curato da Ivana, è attento e informale, perfetto per chi ama sentirsi a casa pur vivendo un’esperienza gastronomica d’alta qualità.
La selezione di vini di Al Callianino è un altro fiore all’occhiello del locale: Con circa 80 etichette tra cui scegliere, la cantina abbraccia le eccellenze del territorio, senza tralasciare grandi nomi internazionali. Un’attenzione particolare è riservata ai vini naturali e agli champagne, passioni dichiarate dello chef.



Al Callianino


Via Adige 46, Loc. Pergola, Montecchia di Crosara (VR)
0456 175906
Instagram

Articolo precedenteCeramichine: la magia della ceramica diventa un’esperienza unica e sgaia
Gaia Dall'Oglio
Vicentina d'orgine, padovana da lunga data, gira il Veneto in lungo, largo e obliquo per diletto e per lavoro. Founder di Sgaialand.it, è docente universitaria di Psicologia del Marketing e dell'Advertising per le sedi Venezia e Verona di IUSVE, e di Digital PR al Master Food&WIne 4.O. Socia e Head of Strategy della storica agenzia di creatività pubblicitaria Caratti E Poletto, è speaker a eventi di empowerment femminile e di comunicazione. In parallelo, si è consolidata anche la sua carriera di presentatrice professionista di eventi pubblici e privati per rinomate aziende sul territorio italiano. Moglie di Giulio e mamma di Cecilia, ha un terzo amore viscerale: il cioccolato.