Gaia Dall'Oglio
117 ARTICOLI
0 COMMENTI
Vicentina d'orgine, padovana da lunga data, gira il Veneto in lungo, largo e obliquo per diletto e per lavoro. Founder di Sgaialand.it, è docente universitaria di Psicologia del Marketing e dell'Advertising per le sedi Venezia e Verona di IUSVE, e di Digital PR al Master Food&WIne 4.O. Socia e Head of Strategy della storica agenzia di creatività pubblicitaria Caratti E Poletto, è speaker a eventi di empowerment femminile e di comunicazione. In parallelo, si è consolidata anche la sua carriera di presentatrice professionista di eventi pubblici e privati per rinomate aziende sul territorio italiano. Moglie di Giulio e mamma di Cecilia, ha un terzo amore viscerale: il cioccolato.
Il Des Bains 1900 al Lido di Venezia è uno storico stabilimento balneare che oggi offre un’esperienza rinnovata, mantenendo tutto il suo fascino senza tempo. Situata di fronte all'Hotel Des Bains, icona del XX secolo, la spiaggia del Des Bains offre un ambiente esclusivo e raffinato.
Un'avventura divertente tra liane, ponti tibetani e zip line immersi nel verde delle colline padovane.
Il brand Jeanne Baret è un omaggio a una delle figure più affascinanti della storia delle esplorazioni scientifiche, e si propone di ispirare le donne moderne a vivere ogni giorno come un'avventura, con un'attenzione particolare alla qualità dei materiali, alla versatilità dei capi e alla multifunzionalità.
Illustri Festival 2024 è molto più di una semplice mostra: è un viaggio attraverso la creatività contemporanea, un’occasione per orare e comprendere meglio il mondo che ci circonda. Segnate le date sul calendario e preparatevi a essere ispirati!
Lo Studio Bricolo Falsarella vince la "Medaglia dell’Architettura del Vino" con un progetto di recupero e ampliamento di Cantina Gorgo Custoza
La Biennale d'Arte di Venezia torna nel 2024 con la sua 60ª Esposizione Internazionale, intitolata "Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere". L'evento, curato da Adriano Pedrosa, sarà aperto al pubblico fino 24 novembre e promette di essere un'esperienza di riflessione profonda e di scoperta artistica, con un focus su temi cruciali come la migrazione, l'identità e l'inclusività.
Fondata dai fratelli Pietro e Luca Chemello, Padù non è solo una profumeria, ma un viaggio olfattivo che svela l'essenza della città di Padova attraverso fragranze uniche e artigianali.
No Other Place è l'esempio perfetto di come un edificio storico possa essere reinventato senza perdere la sua essenza originale.
Grazie alla visione e alla creatività di Claudio Biasia, questo palazzo settecentesco è diventato un luogo dove la storia vive e si evolve e lo spazio ideale per chi cerca un'esperienza unica nel cuore di Vicenza.
La storia di Elisa Zago è un racconto di passione e dedizione, che culmina nella gioia di vedere le persone emozionarsi quando ricevono un ritratto che li rappresenta insieme ai loro cari. Dalla sua prima creazione, realizzata come regalo di compleanno per il futuro marito, ai numerosi ritratti che oggi decorano le case dei suoi clienti, Elisa ha mantenuto viva la sua missione di creare ricordi duraturi e significativi. L'abbiamo intervistata per conoscerla meglio, ecco cosa ci ha raccontato!
Dal 15 maggio al 30 novembre 2024, Palazzo Ferro Fini, la magnifica sede sul Canal Grande del Consiglio regionale del Veneto, apre le sue porte per una mostra straordinaria intitolata "Grand Hotel Venezia: cento anni, da albergo da sogno a sede istituzionale".