Berto Barbarani, il poeta del dialetto veronese
Il più importante poeta dialettale veronese, Berto Barbarani, e le sue opere a raccontare di Verona, della sua gente e del suo tempo
«Quà, dove l'Adese, sensa fermarse
rompe nei ponti la so canson,
stao...
La storia dei mezzi di trasporto al Museo Nicolis di Villafranca
Auto, moto e bici, ma anche strumenti musicali, macchine fotografiche e altre opere dell’ingegno umano: il Museo Nicolis è un piacere per gli occhi e per il cuore
Non un Museo tradizionale ma uno spettacolare...
Il turismo nella Terra delle Meraviglie? Con Veneto Secrets è esperienziale
Una guida per un turismo esperienziale, che racconta le eccellenze del Veneto tra gusto ed accoglienza: l’intervista a Lavinia Colonna Preti di Veneto Secrets
Veneto Secrets è una grande novità nell’ambito del turismo, in particolare...
Il 1° marzo è Capodanno? Sì secondo il more veneto, calendario della Repubblica di...
Secondo il more veneto oggi è il 27 Febbraio 2016: sapete perché? Ve lo spieghiamo in questo articolo, alla scoperta del calendario della Repubblica di Venezia
Forse avete già sentito parlare dell’espressione more veneto, abbreviata semplicemente...
#loscattodellemeraviglie: la Basilica del Santo a Padova
La Basilica di Sant'Antonio di Padova, detta Basilica del Santo, è uno dei principali luoghi di culto cattolici della città
Conosciuta dai padovani semplicemente come Basilica del Santo, la Basilica di Sant'Antonio di Padova è...
#loscattodellemeraviglie: Villa Chiericati Porto Rigo
Uno scorcio di Villa Chiericati Porto Rigo a Vancimuglio, meraviglia palladiana fotografata da Francesca Fornasini
Villa Chiericati Porto Rigo si trova in località Vancimuglio, lungo la statale 11 Padana Superiore, ad una decina di chilometri...
Animali fantastici e dove trovarli nella Terra delle Meraviglie: il Parco del Delta del...
Alla scoperta del Parco del Delta del Po, la più vasta estensione di terre umide protette d’Italia, luogo unico al mondo per paesaggi, flora e fauna
Il Parco del Delta del Po, situato in provincia...
Sgaiatour 2017: si parte dalla Fondazione Bisazza con il CCF
A quasi un anno dal primo evento, Sgaialand Magazine ripropone i suoi richiestissimi SgaiaTour alla scoperta dei luoghi più magici del Veneto.
Il primo SgaiaTour del 2017 è gratuito e porterà i lettori del nostro...
Palladio Museum: “Andrea Palladio. Il mistero del volto”, la mostra
Fino al 4 giugno è possibile visitare la mostra “Andrea Palladio. Il mistero del volto”, al Palladio Museum di Vicenza: quale sarà il vero volto dell’architetto più celebre della storia?
La mostra “Andrea Palladio. Il...
Carnevale di Sappada: niente maschere alla moda, solo antica tradizione
Il Carnevale è una festa molto amata dai bambini, ma pochi conoscono le tradizioni venete alle origini di quest’antica ricorrenza. Niente maschere di supereroi al Carnevale di Sappada, solo tradizione e Rollate
Oggi il Carnevale,...