Da vedere in Veneto

Cosa non lasciarsi sfuggire e cosa vedere in Veneto e Nord Est?Le nostre selezioni!

Palazzo Fulcis

Palazzo Fulcis: il nuovo museo civico di Belluno

Inaugura Palazzo Fulcis, nuovo museo civico di Belluno tra restauri, architetture e meraviglie esposte. Come quel dipinto che Tiziano Vecellio tanto amava… Aprirà i battenti il 26 gennaio Palazzo Fulcis, nuovo museo civico di Belluno...
marmolada

Il museo più alto d’Europa è in Veneto, in Marmolada

Travolta dalla Grande Guerra tra il 1915 e il 1917, la Marmolada ospita oggi il Museo più alto d’Europa per conservare la memoria dei tanti caduti tra le sue rocce ed è visitabile gratuitamente...
pedrocchi

#loscattodellemeraviglie:Caffè Pedrocchi Padova, il Caffè senza porte

Alla scoperta dello storico Caffè Pedrocchi di Padova, il celebre Caffè senza porte della città del Santo.   ll Caffè Pedrocchi è un caffè storico di fama internazionale, situato nel pieno centro di Padova, in via VIII...
i luoghi più romantici del Veneto sgaialand asolo

Asolo, la meravigliosa città dei cento orizzonti

Asolo non è solo uno dei centri storici più suggestivi della nostra Terra delle Meraviglie, ma dell'Italia intera. Definita da Giosuè Carducci la città dei cento orizzonti, la cittadina si raccoglie tra le antiche mura...

101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita

Vi sveliamo 101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita: la Terra delle Meraviglie come non l’avete mai vista, nel libro di Chiara Giacobelli Se amate, vivete, o volete venire nella Terra...
torrente Padola

La Stua sul torrente Padola: una diga per ricostruire la storia del Comelico

La Stua sul torrente Padola è uno sbarramento eretto nel 1500 per il trasporto del legname fino a Venezia: ecco la storia e le curiosità Lungo il torrente Padola, nei pressi dell’omonimo paese del Comelico,...

Rabbia di Samuel a Venezia: il leader dei Subsonica tra le calli

È stato girato a Venezia il videoclip dell’ultimo singolo Rabbia di Samuel Romano, frontman dei Subsonica: meraviglia tra le calli veneziane Rabbia di Samuel Romano: ecco il nuovo singolo del frontman dei Subsonica, il cui...
Artica

Con l’Artica si corre in bici d’epoca sui Colli Berici

Il 21 e 22 gennaio a Lonigo va in scena L’ Artica, cicloturistica per bici d’epoca, per scoprire la bellezza dei Colli Berici 4 edizioni svolte, 240 km percorsi, oltre 500 partecipanti: sono questi i...
Fondamenta del Buso

Carampane e Fondamenta del Buso: a Venezia tra prostitute e curiosità

ì Venezia affascinante e peccaminosa, tra Carampane e Fondamenta del Buso. Ecco le curiose vicende della storia più nascosta di Venezia Avete mai sentito parlare di Carampane e Fondamenta del Traghetto del Buso? In particolare, questa fondamenta...

#loscattodellemeraviglie: la Basilica della Salute di Venezia

Alla scoperta della Basilica della Salute di Venezia, tempio della spiritualità che segnò il Seicento Realizzato come ringraziamento della città per la fine della grande pestilenza del 1630, il tempio votivo è opera di Baldassare...