L’Atelier Segalin di Daniela Ghezzo, la tradizione della calzoleria veneziana
Danila Ghezzo per i veneziani è la "calzolaia di Venezia." Titolare dell’Atelier Segalin a San Marco, è una delle poche, ultime artigiane in Italia a produrre scarpe su misura personalizzate, vere e proprie opere d'arte che rappresentano un prezioso tesoro e la testimonianza di un'antica arte che rischiamo di vedere svanire.
Alla scoperta dell’espresso al Museo del Caffè Dersut di Conegliano
Un grande spazio espositivo per raccontare e scoprire storia e tradizioni della tazzina più bevuta dagli italiani: ecco il Museo del Caffè Dersut di Conegliano
600 metri quadrati, quattro sezioni e una sala degustazione e...
Children’s Museum Verona: divertimento e meraviglia per un innovativo viaggio nel sapere
Children's Museum Verona: esperienze emozionali, aree interattive e laboratori e la sola regola «vietato NON toccare». Ecco il primo luogo del Nord Est dove i bambini imparano attraverso il gioco e l’esperienza, sperimentando modalità di...
Il Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi: meraviglie sulla Riviera del Brenta
La seicentesca villa Foscarini Rossi, che accanto a villa Pisani spicca sulle rive del fiume Brenta, da quasi trent'anni ospita il "Museo della calzatura" voluto da Luigino Rossi, imprenditore calzaturiero, aperto nel 1993 per testimoniare,...
Tra le nevi del Cadore su una slitta trainata da cavalli
Cercate un'idea romantica e affascinante per vivere il Cadore in modo unico? Vi suggeriamo un'escursione in slitta trainata da cavalli, per vivere un'esperienza fiabesca in un paesaggio magico e ovattato
Sapori, storia e tradizioni: il...
Quota 101: la sostenibile (e buona) storia della famiglia Gardina
Quota 101 è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare immersa nella bellezza dei Colli Euganei, area D.O.C. di origine vulcanica. Prende il proprio nome dall’altitudine, perché è situata a 101 m. s.l.m. sulla cima di una collina, lontano da strade trafficate e con una vista mozzafiato che arriva fino a Venezia.
Viaggio tra segreti e magia degli hotel veneziani
La maggior parte degli hotel di Venezia è ospitata da alcuni dei più bei palazzi storici della città e testimonia, attraverso le pareti rivestite di tessuti, i pavimenti veneziani in calce, le antiche porte...
Peggy Guggenheim Collection, Venezia
La storia della mecenate Americana Peggy Guggenheim della sua staordinaria collezione veneziana e del suo amore per la città lagunare, che le valse la cittadinanza onoraria e l'acclamazione come ultima dogaressa di Venezia.
Quando il Museo del Volo diventa 2.0, per incantare grandi e piccini
Il cuore del nuovo Museo del Volo 2.0 ripercorre tutta l’affascinante storia del volo umano da Icaro alla conquista dello spazio e oltre. Una carrellata su mezzi e personaggi che in secoli di evoluzione...
Selvart, il parco di arte naturale nel cuore dell’altopiano di Asiago
Un bosco abbandonato rinato attraverso l'arte: è questa la storia di SelvArt, un progetto di recupero della natura nell'altopiano di Asiago per donarle tutto il valore e rispetto che merita.
Selvart - Parco Arte Natura...