Salute & Benessere

Una panoramica sgaia sul mondo Salute & Benessere con i consigli dei nostri partner professionisti e informazioni utili per tutti!

checking

Checking: il confine tra uso e abuso dello smartphone

Nuova pillola di educazione digitale con la dott.ssa Boniolo. Il termine analizzato oggi è Checking. Sapete già di cosa si tratta? E soprattutto, è così lontano dalle vostre abitudini? “Mi sveglio e come ogni mattina,...
fomo e fomomo

FOMO e FOMOMO: quando “non sapere” genera ansia

Avete mai sentito parlare di FOMO o FOMOMO? La dott.ssa Federica Boniolo di #UnitiInRete prosegue con la sua rubrica dedicata all'educazione digitale soffermandosi oggi su due termini ignoti ai più, ma che riguardano più...
bambini covid

I bambini hanno vinto

La sfida della distanza sociale tra bambini ai tempi del Covid Le linee guida attuate dal governo e dalle regioni per la riapertura dei servizi per l’infanzia dopo il lockdown hanno permesso a molti bambini...
sharenting

Sharenting: quando è troppo?

Vamping, sexting, nomofobia: queste le prime tre parole analizzate nella nostra piccola rubrica di educazione digitale sgaia curata dalla dott.ssa Boniolo di UnitiInRete. Oggi si parla di un'altra pratica molto diffusa, lo sharenting. Se...
nomofobia

Nomofobia: quando la connessione è dipendenza

Proseguono le nostre brevi pillole di educazione digitale con la dott.ssa Federica Boniolo: dopo Vamping e Sexting, oggi parliamo di Nomofobia. Di cosa si tratta esattamente? Ecco a voi!
sexting

Sexting, perchè pensarci bene

Dopo avervi parlato di vamping, prosegue il mio percorso di educazione digitale con Sgaialand. Oggi voglio soffermarmi sulla parola sexting, che si riferisce a un'attività tanto sottovalutata quanto potenzialmente pericolosa, che di danni-ahimè- ne...
vamping

Vamping, e tu lo fai?

L'educazione digitale parte da piccoli, grandi passi che spesso possono essere raddrizzati e "corretti" con semplici accorgimenti. Oggi vi parlo Vamping, fenomeno in cui incappa anche un numero sempre crescente di adulti.
bambini e quarantena

Bambini e quarantena: continuiamo con la A, la A di Ascolto

L’azione dell’ascolto con i bambini: ascolto di parole, ma anche dei gesti, di sguardi, di pianti, dei comportamenti apparentemente banali dei più piccoli, e non solo.   Ogni giorno inizio il mio lavoro senza sapere cosa...
attesa

Ricominciamo con la A. A come Attesa

L’ “Attesa” ai tempi del coronavirus: la quarantena dei bambini, una risorsa in un particolare momento di contatto tra genitori e figli. Stiamo tutti vivendo un tempo incerto e difficile, sospeso, in cui abbiamo potuto...
banca degli occhi del veneto

Live Surgery e Banca degli Occhi del Veneto – quando l’eccellenza oculistica è di...

Il Padiglione Rama e l’annessa Banca degli Occhi del Veneto fanno svettare in cima all’eccellenza europea l’avanguardia medica, solidale, scientifica e tecnologica della nostra Regione È importante sapere che il Veneto sgaio detiene una...