“Non ho l’età”, mercatino dell’antiquariato e del vintage di Vicenza, è un’affascinante caccia al tesoro attraverso le vie e le piazze storiche di Vicenza, città che attinge alla sua ricca eredità culturale per offrire una giornata sgaia a visitatori e appassionati.
Nel cuore del Veneto, tra i vicoli e le piazze di Vicenza, ogni seconda domenica del mese da settembre a luglio, si svela un mondo affascinante e ricco di storie da scoprire al mercatino dell’antiquariato “Non ho l’Età”.
Il mercato è molto più di una semplice esposizione di oggetti d’epoca. È un viaggio nel tempo, un’opportunità per tuffarsi nelle atmosfere del passato e immergersi nella bellezza intramontabile di pezzi unici che portano con sé storie da raccontare. L’evento è dedicato all’antiquariato, al collezionismo e al vintage, creando un ambiente che affascina sia gli appassionati che i curiosi e proponendosi come una caccia al tesoro per gli appassionati di oggetti d’altri tempi. “Non ho l’Età”, infatti, non è solo un’occasione per acquisti, ma una passeggiata attraverso la storia, palazzi cinquecenteschi, monumenti storici, il verde e le suggestive piazze di Vicenza.
Le aree tematiche del mercato sono dislocate strategicamente, da Viale Roma a Piazza dei Signori, creando un percorso articolato che guida i visitatori attraverso un viaggio multisensoriale nel tempo. In Piazza dei Signori, il punto informazioni non solo fornisce utili mappe del mercato e gadget tematici, ma si trasforma in un portale per approfondire la cultura locale con visite al Museo del Gioiello e alla Basilica palladiana.




Le bancarelle degli hobbisti, lungo Contrà Garibaldi, ospitano autentiche gemme di arredi d’antiquariato, mentre Contrada Pescherie Vecchie si trasforma in un regno di libri secolari, arredi e oggetti personali. Piazza Biade, a breve distanza, offre una visione di mobili antichi, presentati da esperti antiquari, che possono essere ammirati e apprezzati nei caffè circostanti.
Piazzetta Palladio e Contrà del Monte racchiudono un mondo di oggetti antichi e affascinanti, mentre Corso Fogazzaro si trasforma in uno spazio dedicato alla casa, dove antico e contemporaneo si fondono armoniosamente.
Il mercatino “Non ho l’Età” non è solo un’opportunità di shopping, ma una celebrazione dell’arte, della storia e della cultura. È un’esperienza che abbraccia il passato e lo porta con grazia nel presente. Un consiglio: lasciatevi trasportare dalla magia di questo mercato ogni mese, concedetevi una pausa nella frenesia quotidiana e immergetevi nelle storie e nei segreti racchiusi in ogni oggetto. Vicenza si svela attraverso il suo mercatino dell’antiquariato, e il suo invito è aperto a tutti coloro che desiderano fare un viaggio nel tempo senza dover lasciare il presente.