Dalla natura alle città d’arte, tra borghi da cartolina e sapori autentici: ecco dove andare a meno di un’ora d’auto con qualche idea per una sgaia gita fuori porta con base a Vicenza e dintorni!
Stai cercando idee per una gita in giornata vicino a Vicenza? Sei nel posto giusto! Che sia per una domenica diversa, un sabato all’aria aperta o un giorno di ferie da vivere con gusto e lentezza, il territorio attorno a Vicenza è ricco di mete perfette per una gita fuori porta, tutte raggiungibili in meno di un’ora d’auto.Dalle colline ai borghi medievali, dalle città d’arte ai percorsi immersi nella natura: ecco 7 destinazioni imperdibili per partire senza troppi pensieri e tornare con gli occhi (e il cuore) pieni.
Prepara lo zaino e salva questo articolo tra i preferiti!
🏛️ 1. Marostica e Bassano del Grappa (VI)
Due tappe iconiche da combinare in una sola giornata.
✔️ Marostica ti accoglie con la sua celebre Piazza degli Scacchi, il castello, le mura e (in stagione) le ciliegie più famose del Veneto.
✔️ Bassano, con il suo Ponte degli Alpini, le grappe da assaggiare, il Museo Poli e i vicoli pieni di fascino, ti regala una giornata slow tra storia e gusto.
📍 Distanza: 40 min da Vicenza
🎯 Ideale per: passeggiate romantiche e degustazioni e pause gourmet
🏞️ 2. Parco Regionale dei Colli Euganei (PD)
In poco più di 45 minuti raggiungi un vero paradiso verde.
✔️ Percorsi a piedi o in bici, borghi come Arquà Petrarca (uno dei più belli d’Italia), aziende vinicole dove fermarsi per una degustazione, e viste mozzafiato tra olivi e vigneti.
✔️ Per un tocco di relax: terme, picnic o una sosta in agriturismo.
📍 Distanza: 50 min da Vicenza
🎯 Ideale per: natura, vino e poesia
🏰 3. Cittadella (PD
Unico esempio in Europa di cinta muraria medievale completamente percorribile a piedi.
✔️ Il camminamento di ronda regala scorci unici sul centro storico e la campagna padovana.
✔️ In estate o primavera l’effetto wow è assicurato.
📍 Distanza: 35 min da Vicenza
🎯 Ideale per: storia medievale e gite con bambini
🎨 4. Verona città (VR)
Basta meno di un’ora e ti ritrovi tra le vie della città di Romeo e Giulietta.
✔️ L’Arena, Piazza delle Erbe, Castelvecchio, la funicolare panoramica e magari un pranzo vista Adige.
✔️ A fine giornata, un aperitivo con vista su Ponte Pietra è il modo perfetto per chiudere la gita.
📍 Distanza: 50 min da Vicenza
🎯 Ideale per: city break culturale e romantico
🪨 5. Soave (VR)
Piccolo gioiello medievale circondato da colline coltivate a vigneti.
✔️ Il castello scaligero domina il borgo, da esplorare tra cantine, enoteche e botteghe.
✔️ Il vino Soave DOC è il protagonista indiscusso della zona, ma anche la cucina merita (prova il risotto al tastasal!).
📍 Distanza: 40 min da Vicenza
🎯 Ideale per: borghi e buon vino
🌳 6. Lago di Fimon e Valle dei Mulini (VI)
Se cerchi una pausa nella natura, ma senza fare troppa strada, sei nel posto giusto.
✔️ Il Lago di Fimon, a sud di Vicenza, è perfetto per una passeggiata rilassante o un picnic.
✔️ A poca distanza, nella Valle dei Mulini, puoi scoprire antichi edifici rurali e camminare immerso tra acqua, boschi e silenzi.
📍 Distanza: 20-30 min da Vicenza
🎯 Ideale per: gite lente e paesaggi rilassanti
🧀 7. Asiago e l’Altopiano dei Sette Comuni (VI)
In estate come in inverno, è sempre una buona idea.
✔️ Tra pascoli, malghe, musei della Grande Guerra e panorami alpini mozzafiato, Asiago è la gita che mette d’accordo tutti.
✔️ Fermati a mangiare in malga e non dimenticare un souvenir caseario: qui il formaggio Asiago DOP è più buono che mai. E se vuoi altre dritte utili per una sosta gastronomica, ti segnaliamo il nostro articolo che ti consiglia dove mangiare ad Asiago e dintorni!
📍 Distanza: 1h circa da Vicenza
🎯 Ideale per: aria di montagna, famiglie e gastronomia
🗺️ Pronti a partire?
Che tu stia cercando cosa fare nel weekend vicino a Vicenza o abbia voglia di partire all’ultimo minuto per una giornata speciale, queste destinazioni ti aspettano con il meglio del nostro territorio.
Hai già una meta preferita? Scrivici per segnalarci la tua meta del cuore e saremo lieti di valutare se inserirla tra le pagine sgaie del blog!