Dalle colline veronesi alla riviera veneziana, scopri dove scatenare la tua voglia di velocità (in sicurezza!) su quattro ruote. Ecco le piste di go- kart in Veneto più adrenaliniche e divertenti!

Sei alla ricerca di un’attività che unisca adrenalina, sfida tra amici e un pizzico di spirito da pilota? Allora una giornata in pista potrebbe fare al caso tuo! Il Veneto ospita alcune tra le piste di go-kart più belle e attrezzate d’Italia, perfette per divertirsi in sicurezza, sia che tu sia un esperto al volante o un curioso alle prime curve.

Pronto a indossare casco e guanti? Ecco una selezione delle piste di go-kart più coinvolgenti del nostro territorio!

🏎️ PGK Venezia – Marghera (VE)

Se sei un appassionato di adrenalina e velocità, preparati a vivere un’esperienza indimenticabile alle Porte di Mestre. All’interno di quello che un tempo era l’ipermercato Auchan, oggi si snoda una sorpresa mozzafiato: la pista da go-kart indoor più grande del mondo, firmata PGK Design, società fondata dal campione internazionale di karting Paolo Gagliardini.

Il tracciato, lungo mezzo chilometro, è solo l’inizio. Questo spazio è un vero e proprio epicentro del divertimento: tavoli da biliardo, calcio balilla, pista da bowling in miniatura e, naturalmente, una pista elettrizzante dove correre con tre tipologie di kart adatte a ogni livello ed età. Si può raggiungere anche una velocità di 45 km/h, oppure godersi la corsa in tranquillità, magari affiancati dal proprio bambino su un kart biposto.

📍 Via Don Federico Tosatto, 22 – Mestre, Venezia
🌐 pgkvenezia.com
______________________________

🏎️ Pista Verde Karting – Caselle di Altivole (TV)

Dal 1988, la Pista Verde è un’icona del karting veneto. Fondata dalla famiglia Paolin e oggi guidata da Luca Paolin, ingegnere meccanico cresciuto “a pane e kart”, questa pista ha visto correre grandi campioni come Luca Badoer, ex pilota di F1 con la Minardi e collaudatore Ferrari.​

Con i suoi 750 metri di asfalto, è un luogo dove si respira ancora l’anima autentica dell’automobilismo sportivo. Tra il rumore dei motori a 2 tempi e l’odore degli scarichi, qui nascono sogni, speranze e promesse, fin dai 6 anni. È il posto giusto per chi vuole emozionarsi davvero e toccare con mano la storia viva del karting.​

📍 Via S. Antonio, 5 – Caselle di Altivole (TV)
🌐 pistaverdekarting.it
______________________________

🏎️ Pista Azzurra – Jesolo (VE)

Fondata nel 1960 dall’ingegnere Bertazzoli, la Pista Azzurra di Jesolo è una delle piste di go-kart più storiche e prestigiose d’Italia. Nel 1964, Mario Calzavara acquisì il circuito, portandolo a nuovi livelli di eccellenza. La pista ha ospitato eventi di rilievo internazionale, tra cui il Campionato del Mondo di go-kart nel 1968 e la celebre Coppa dei Campioni a partire dal 1972, attirando piloti del calibro di Ayrton Senna, Alain Prost e Michael Schumacher. ​Nel 1976, il tracciato è stato ampliato agli attuali 1.048 metri, con una larghezza di 8 metri, offrendo una combinazione di curve tecniche e rettilinei veloci che mettono alla prova sia i principianti che i piloti più esperti. La struttura dispone di 30 box coperti e 220 piazzole, rendendola ideale per ospitare competizioni di alto livello e offrendo ampi spazi per team e appassionati. ​ Oltre alle competizioni, la Pista Azzurra offre servizi di noleggio kart per adulti e ragazzi, permettendo a tutti di provare l’emozione della guida su un circuito leggendario.

📍 Via Roma Destra, 90 – Jesolo Lido (VE)
🌐 pista-azzurra.com
______________________________

🏎️ Affi Kart Indoor – Affi (VR)

Aperta nel 2013, è la prima pista di go-kart su due piani del Veneto e si trova a pochi minuti dal Lago di Garda. Il tracciato si sviluppa su due livelli, alternando rettilinei veloci a curve tecniche, e offre un’esperienza dinamica e avvincente per piloti di ogni livello. Grande attenzione è dedicata anche ai più piccoli, con kart dedicati, corsi e campionati per bambini dai 7 anni in su. È possibile organizzare eventi privati e aziendali, con pacchetti personalizzabili e area relax. Aperta tutto l’anno, è una tappa imperdibile per chi cerca velocità… al coperto!

📍 Via Archimede, 2 – Affi (VR)
🌐 gokartverona.it
______________________________

🏎️ VKI® Kart Experience – Altavilla Vicentina (VI)

Moderna, accessibile e adrenalinica: la VKI® Kart Experience è la pista indoor perfetta per chi vuole mettersi alla prova in ogni stagione. Il tracciato coperto è pensato per piloti di tutti i livelli e i kart elettrici garantiscono una guida fluida e silenziosa, ma senza rinunciare alla velocità. La struttura è ideale anche per feste private, team building ed eventi aziendali, grazie a pacchetti su misura e a un’accogliente area bar con vista pista. Esperienza completa, dalla gara all’aperitivo post-corsa.

📍 Via Verona 74/w – Altavilla Vicentina (VI)
🌐 vki.it

________________________

Quale pista scegliere?

Dipende tutto da ciò che cerchi:

✔️ Vuoi una struttura completa e scenografica? Marghera è una tappa obbligata.
✔️ Cerchi una sfida tecnica su due piani? Vai ad Affi.
✔️ Ti piace la velocità sotto il sole? Jesolo è perfetta.
✔️ Vuoi respirare la storia vera del karting? Treviso ti chiama.
✔️ Preferisci una pista indoor comoda e moderna? Vicenza ti aspetta.

Che sia la tua prima volta o la centesima, una giornata in pista ti regalerà emozioni a tutto gas!
Cerchi altre esperienze adrenaliniche da fare in Veneto? Allora non ti perdere questa selezione sgaissima cliccando qui.

Articolo precedenteMutee, le magliette d’autore che raccontano la Laguna (senza cliché)
Articolo successivo7 idee per una gita fuori porta da fare in giornata partendo da Vicenza
Gaia Dall'Oglio
Vicentina d'orgine, padovana da lunga data, gira il Veneto in lungo, largo e obliquo per diletto e per lavoro. Founder di Sgaialand.it, è docente universitaria di Psicologia del Marketing e dell'Advertising per le sedi Venezia e Verona di IUSVE, e di Digital PR al Master Food&WIne 4.O. Socia e Head of Strategy della storica agenzia di creatività pubblicitaria Caratti E Poletto, è speaker a eventi di empowerment femminile e di comunicazione. In parallelo, si è consolidata anche la sua carriera di presentatrice professionista di eventi pubblici e privati per rinomate aziende sul territorio italiano. Moglie di Giulio e mamma di Cecilia, ha un terzo amore viscerale: il cioccolato.