Helen Doron English inaugura la sede in collaborazione con La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale e Rosy Truccabimbi. Ecco di cosa si tratta, perchè settembre è davvero alle porte!
Fare la differenza in modo positivo nell’educazione di bambini e ragazzi. Questo l’obiettivo di Helen Doron English, il metodo innovativo per imparare l’inglese che verrà presentato a Vicenza il prossimo 15 settembre. La scuola in via Pittoni 10 aiuta i bambini e i ragazzi, dai tre mesi ai 19 anni, a raggiungere il loro potenziale più alto, tramite programmi divertenti, materiali didattici dedicati e insegnanti preparati.

Tutti temi al centro delle attività proposte all’evento di inaugurazione di metà settembre, che ospita la narrazione in lingua a cura del Centro di produzione teatrale cittadino “La Piccionaia” e la fantasia delle creazioni a tema di “Rosy Truccabimbi”. Dopo i saluti e la presentazione dell’iniziativa, alle 16, l’attore Matteo Balbo conduce lo storytelling basato sulla fiaba “The true story of the 3 little pigs”; dalle 15.30 alle 17 i partecipanti hanno la possibilità di truccarsi come i loro personaggi preferiti o da animali.
«Helen Doron English non è solo inglese, è molto di più», spiega Lisa Maino, Master Franchisor Triveneto West. «È una metodologia innovativa dove i bambini e ragazzi apprendono divertendosi, sperimentando e curiosando; è anche un insieme di valori come il rispetto per l’ambiente e gli animali, in un atteggiamento empatico e di condivisione. Grazie ai materiali didattici creati da Helen Doron, i bambini e ragazzi affrontano tematiche importanti per la loro specifica età attraverso personaggi originali e le canzoni che accompagnano ogni unità di apprendimento».

Un modo di insegnare l’inglese divertente, innovativo ed efficace, già attivo in 800 centri di apprendimento in 35 Paesi del mondo. In un ambiente sicuro e confortevole, sin dai 3 mesi di vita, con l’aiuto dei genitori, i più piccoli si avvicinano all’inglese attraverso suoni, musica, filastrocche. Un approccio nuovo studiato anche per le ragazze e i ragazzi fino ai 19 anni, che mette al centro valori come l’amicizia, il rispetto, l’ecologia e il riciclo. Gli insegnanti, infatti, partecipano attivamente a training intensivi, rigorosi e continui e fanno parte del network internazionale Helen Doron English teachers. Creatività e passione che rendono l’inglese un’esperienza coinvolgente. «La metodologia prende spunto dal metodo Suzuky per imparare a suonare il violino», conclude Lisa Maino. «Per questo la musica e le canzoni sono fondamentali durante i nostri corsi e l’ascolto ripetuto è importante da svolgere per circa 20 minuti anche a casa, o nel tragitto in auto, proprio per rafforzare quello che si fa in aula».