Benvenuti a Porta San Tomaso, dove la storia di Treviso incontra il gusto. Situato sulle antiche mura medievali, accanto alla storica Porta San Tomaso, il ristorante accoglie i suoi ospiti in un contesto unico. Qui, la carne è protagonista assoluta, accompagnata da una selezione di vini curata con passione, per un’esperienza gastronomica che celebra ed esalta i sapori autentici del territorio.
Nel cuore di Treviso, incastonato tra le storiche mura della città, il ristorante Porta San Tomaso è una vera e propria istituzione per chi ama la carne di qualità. Con una selezione accurata di tagli pregiati, lavorati con maestria e senza compromessi, il ristorante si distingue come il miglior indirizzo della città per chi cerca un’esperienza gastronomica ricercata e gustosa. La filosofia di Porta San Tomaso si basa su una ricerca costante, nel rispetto della straordinaria eredità gastronomica locale. Ogni piatto racconta una storia di passione, esperienza e valorizzazione delle materie prime, senza dimenticare proposte vegetariane altrettanto curate e saporite.
A Porta San Tomaso, la carne non è semplicemente cucinata: è lavorata con attenzione, maturata naturalmente e preparata per esaltarne al massimo le caratteristiche. Il ristorante evita il sottovuoto per permettere una maturazione ottimale, conferendo ai piatti una consistenza e un sapore ineguagliabili. Tra i must da non perdere spiccano il Martello di Manzo per minimo quattro persone, e la Porcotoletta, due piatti iconici che incarnano la filosofia del locale. La gigantesca cotoletta per minimo due persone e lo stinco di manzo marinato con speziatura giapponese cotto a bassa temperatura accompagnati da saporite verdure di stagione conquistano anche i palati più esigenti. Il tutto viene esaltato da una carta dei vini impeccabile, curata con passione dai sommelier del ristorante, che esplora etichette locali e internazionali per offrire abbinamenti sempre perfetti.
![Porta San Tomaso Treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-treviso-819x1024.jpg)
![Porta San Tomaso Treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-treviso3-819x1024.jpg)
![Porta San Tomaso Treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-treviso5-1024x1024.jpg)
![Porta San Tomaso treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/7-1024x1024.jpg)
![Porta San Tomaso Treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-treviso6-819x1024.jpg)
Tra le specialità più amate, vi consigliamo la Battuta di manzo, scamone di manzo battuto al coltello con gel al bergamotto, limone salato e maionese allo yuzu, da gustare in abbinamento al vino biologico Maso a Villa, caratterizzato da sentori dolci di ciliegia; il Petto d’anatra cotto a bassa temperatura, servito con scalogni glassati al vino rosso con un chutney di mele e cipolla. Per chi desidera un’opzione vegetariana, il piatto Fatti i cavoli miei a base di trancio e crema di cavolfiore, olio al dragoncello, corteccia di topinambur e sommacco è un viaggio che stupisce anche i palati più carnivori. Imperdibili anche il primo Alfredo nel Grappa – tagliatelle all’uovo fatte in casa con salsa Alfredo e petali di tartufo nero fresco del Monte Grappa-, il risotto Rosso e Blu con formaggio Blu e rapa rossa fermentata, e gli gnocchi ripieni di Morlacco con ragù di corte.
Il suggerimento per un gran finale è quello di scegliere lo scenografico e sorprendente Tiramisù della casa, omaggio alla tradizione trevigiana. Per gli amanti dei menù degustazione come noi, il consiglio è quello di scegliere quello ispirato a una delle puntate del programma televisivo firmato Sky 4 ristoranti con Chef Alessandro Borghese, cui il locale ha partecipato con ottimi risultati. Un viaggio che vi permetterà di cogliere al meglio l’approccio del locale e la filosofia della sua cucina.
Anche l’aperitivo a Porta San Tomaso è un’esperienza da non perdere. Tra le proposte spiccano gli spiedini di salsiccia con crema di peperoni e quelli di pancia di maiale con salsa BBQ al whisky, perfetti per accompagnare un calice di vino o un cocktail selezionato, ma le proposte cambiano di volta in volta, per non annoiarsi mai!
Il ristorante si distingue non solo per la qualità del cibo, ma anche per la sua atmosfera accogliente e il design curato nei minimi dettagli. Totalmente rinnovato, il locale offre circa 50 coperti in un ambiente elegante e rilassante, caratterizzato da luci soffuse, musica di sottofondo e arredi dai toni caldi e raffinati. Uno dei punti di forza è la splendida terrazza panoramica con vista sul fiume e sulle antiche mura di Treviso, perfetta per un aperitivo suggestivo o per una cena romantica sotto le stelle.
![Porta san tomaso treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-treviso9-682x1024.jpg)
![Porta San Tomaso treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-treviso7-819x1024.jpg)
![Porta San Tomaso treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-treviso10-1024x1024.jpg)
![Porta San Tomaso treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-08-at-18.44.32-913x1024.png)
![Porta San Tomaso treviso](https://www.sgaialand.it/wp-content/uploads/2025/02/porta-san-tomaso-13-819x1024.jpg)
L’eccellenza di Porta San Tomaso non si ferma alla cucina: il servizio attento, professionale e cordiale è un altro aspetto gradito dai commensali. Il maitre è particolarmente apprezzato per la sua preparazione e cortesia, contribuendo a creare un’atmosfera piacevole e rilassata. Che sia per un’occasione speciale, una cena tra amici o un semplice momento di gusto e relax, Porta San Tomaso, guidato dal visionario imprenditore e già titolare di altre attività di successo in città Michele Pozzobon, è la destinazione perfetta per chi cerca una pausa di qualità tra sapori intensi, atmosfere raffinate e un’accoglienza che rende ogni esperienza memorabile.
Porta San Tomaso
Borgo Mazzini 59/61, Treviso
0422 174 8750
Instagram
Images courtesy of Porta San Tomaso