Le cinta murarie del Castello di Arzignano racchiudono un prezioso segreto da condividere: il ristorante di pesce I Maltraversi, un luogo dove convivialità e cultura del cibo s’intrecciano, come i fili di una rete da pesca.
Al ristorante I Maltraversi il protagonista, insieme alla pesca, è senza dubbio il mare. I piatti, preparati con cura da Chef Daniel Lazzaro e la sua brigata, riflettono la filosofia dei Maltraversi, che si riassume in semplicità e autenticità, sia nella forma che nella sostanza.
La cucina del pesce di alta qualità comincia con una rigorosa selezione giornaliera del pescato da parte dello Chef, che garantisce pesce fresco e accattivanti combinazioni, seguendo uno stile culinario distintivo e mai scontato. La maestria nella preparazione del pesce è un punto di riferimento indiscusso del ristorante.
Da I Maltraversi è possibile gustare le classiche fritture, i crudi, le ostriche, l’astice alla catalana, la cotoletta di tonno e le grigliate di pesce: piatti accomunati dalla delicatezza con cui vengono preparati, preservando e valorizzando la freschezza del pesce e arricchendolo con accostamenti che sono al contempo semplici e mai scontati.
Nel menu, troverete alcuni piatti tipici della cucina veneta e veneziana, come il risotto de gò, gli spaghetti con xotoli, e le moeche. Allo stesso tempo, vi sono incursioni nei gusti della Sicilia, la terra d’origine dello Chef, con l’uso di ingredienti come il finocchietto selvatico, l’arancia, il pistacchio, i gamberi rossi e la mollica del pane. Tuttavia, lo chef non si limita alle tradizioni regionali, ma si spinge oltre, esercitando il proprio libero arbitrio e la creatività nella ricerca del gusto autentico.









Una delle grandi novità dei Maltraversi è l’Oysteria, un ambiente che attinge ispirazione dall’Oyster Bar internazionale e dal classico bistrot. Qui, i sensi vengono stimolati da un banco con pesce crudo esposto in vetrina. È il luogo ideale per iniziare con un aperitivo a base di ostriche e bollicine o con una selezione di crudo, oppure gustare una tradizionale frittura di pesce e prolungare il piacere della tavola fino a tarda sera. L’Oysteria è un luogo di convivialità e informalità, ma è anche adatto per un veloce e gustoso business lunch.



Elementi legati al mare sono visibili in ogni angolo del ristorante, dai materiali utilizzati all’arredamento, fino ai colori predominanti nelle sale. Reti da pesca, coralli, briccole e quadri contribuiscono a trasportare i clienti in un luogo che evoca l’atmosfera marina, offrendo un’armonia di forme e sfumature che rappresenta il tratto distintivo dei Maltraversi – veri custodi della tradizione culinaria dei pescatori.
Ristorante Maltraversi
Piazzale della Vittoria, 24 Arzignano VI
sito web