Home Cerca

Terra delle Meraviglie - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Capodanno 2017 in Veneto

Capodanno 2017 in Veneto: tutto pronto per la notte più lunga dell’anno!

Non avete ancora deciso cosa fare l’ultimo dell’anno? Niente paura, ecco la nostra selezione degli eventi più significativi per il Capodanno 2017 in Veneto Capodanno...
Prosecco

Prosecco per tutti: elisir di giovinezza e garanzia di brindisi

Bollicine per brindare, per stare insieme o per un tête-à-tête romantico: il Prosecco mette tutti d’accordo, anche sotto le feste. Ma qual è la...
Come vestirsi a Natale e Capodanno

Come vestirsi a Natale e Capodanno? I nostri consigli dai maglioni con le renne...

Come vestirsi a Natale e Capodanno? Chi passerà il natale in famiglia e chi con gli amici, chi festeggerà l’arrivo del 2017 a casa,...
Il rumore della vittoria

“Il rumore della vittoria”, sordità e sport: tra i campioni anche Mauro Grotto

6 atleti azzurri si raccontano nel documentario “Il rumore della vittoria”, e tra loro anche il capitano della Nazionale di calcio a 11 sordi,...
bar borsa vicenza

Bar Borsa, Vicenza: dalla colazione al dopo cena tra le volte del Palladio

Si legge Bar Borsa ma per tutti è il celebre Borsa. Si trova nel cuore pulsante di Vicenza, tra Piazza dei Signori e Piazza...
ciclamini, erica, crisantemi

Piante e freddo? Largo a ciclamini, erica, crisantemi ed edera

Quali sono le piante migliori per abbellire e rallegrare il terrazzo durante la stagione fredda? Semplice: ciclamini, erica, crisantemi ed edera Se cercate delle piante...

Natale? A Verona si festeggia Santa Lucia!

Una leggenda e tanti doni e dolci per festeggiare Santa Lucia, in particolare nella provincia di Verona: e tutti i bimbi aspettano i loro...
forchetta

Il piròn: l’incredibile storia della prima forchetta… veneziana!

Una forchetta a due rebbi giunta per la prima volta all’inizio dell’anno Mille, grazie ad una principessa bizantina: ecco la storia del piròn veneziano Lo...
l'origine degli schei e dei franchi

L’ origine degli schei e dei franchi, “monete” del dialetto veneto

Qual è l' origine degli schei e dei franchi, utilizzati nel dialetto veneto quando si parla della moneta corrente? Scopriamolo! Dàme do schei: ebbene, qui nella...
gelato_artigianale_di_longarone

Mostra del Gelato di Longarone: quando nacque il famoso cono…

Torna la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, occasione imperdibile per gli amanti del gelato, tra tradizione ed eccellenza bellunese Quando si pensa alle...